Chiesa di Sant'Andrea Apostolo in Castel di Decima
La chiesa di Sant’Andrea Apostolo si trova all’interno del Castello di Decima.
La storia di questo edificio sacro è strettamente legata a quella del Castello. Nel 1777 il Cardinale Ludovico Maria Torriggiani, segretario di Stato di Clemente XIII, trasformò l’antica cappella privata della tenuta in sede parrocchiale, dedicandola ai Santi Martino e Antonio Abate.
L’intero complesso passò successivamente sotto il controllo di varie casate e la stessa chiesa cambiò nome fino a quello attuale.
Dal punto di vista architettonico la cappella è preceduta da un piccolo portico ed internamente presenta un’unica navata con pareti affrescate; sul soffitto è visibile lo stemma cardinalizio dei Torriggiani, antichi proprietari e restauratori dell’edificio.